Le Virtù Teologali

Le Virtù Teologali

Nessun commento su Le Virtù Teologali
(dono divino, radicate in Dio ma operanti nella storia)

Sono orientate al senso ultimo della vita e al bene assoluto. Nella cultura cristiana, ma anche in chi cerca una “vocazione” nel proprio lavoro, sono le virtù del cuore e della speranza.

Fede – Fiducia nella verità e nel bene

Definizione: Apertura fiduciosa alla verità, anche se non del tutto visibile.

Nella zootecnia: Fiducia che il proprio lavoro ha senso, che il cambiamento è possibile, che gli altri possono cooperare al bene comune.

Citazione guida:

“La fede non è una luce che dissipa tutte le tenebre, ma una lampada che guida nella notte.” – Lumen Fidei (n.57)

Fonti:

  • Paolo, Lettera agli Ebrei, 11,1
  • Benedetto XVI, Spe Salvi
  • Lumen Fidei (2013)
Speranza – L’arte di guardare avanti

Definizione: Desiderio fiducioso e saldo del bene futuro, anche nelle difficoltà.

Nella zootecnia: Tenacia nei progetti lunghi, fiducia nelle nuove generazioni, visione positiva anche nei momenti critici.

Citazione guida:

“Chi ha un perché per vivere può sopportare quasi ogni come.” – Friedrich Nietzsche

Fonti:

  • Spe Salvi (Papa Benedetto XVI, 2007)
  • Viktor Frankl, Man’s Search for Meaning
  • Charles Péguy, Il portico del mistero della seconda virtù
Carità (Amore) – La virtù che trasforma tutto

Definizione: Amore gratuito, disinteressato, fondamento del dono e della fraternità.

Nella zootecnia: Cura autentica per le persone, gli animali, il territorio. Motivazione profonda a migliorare ciò che si ama.

Citazione guida:

“La carità è l’unica forza capace di trasformare il nemico in amico.” – Martin Luther King Jr.

Fonti:

  • 1 Corinzi 13 (San Paolo)
  • Benedetto XVI, Deus Caritas Est (2005)
  • Chiara Lubich, L’arte di amare

About the author:

ho operato da sempre nel settore dell'alimentazione degli animali da reddito in Europa e nel mondo. Benessere animale, sicurezza dei manipolatori, degli utilizzatori e dei consumatori sono le linee direttrici. Un aspetto importante è lo sviluppo durevole e i ruoli per i giovani nonché l'accessibilità per i meno abbienti a derrate alimentari sicure

Related Posts

Leave a comment

Back to Top