ho fatto un contatto inusuale
2025-08-28
Ho riletto il libro di Baunov sui dittatori. Libro che ho comprato due volte! (segnale 1). Tra i dittatori si dilunga su Francisco Franco. (segnale 2). Nel miracolo economico della Spagna sotto Franco si parla di Opus Dei e di Rodo (segnale 3).
Ho visitato ed operato in Spagna operante Franco ed ho riportato, credo, in un posto le mie considerazioni. I Italia per telefonare in Francia o in qualsiasi altro Paese estero, si doveva passare da un centralino che, credo, fosse a Roma. “vorrei parlare con …………” e poi il centralino ti passava la comunicazione. L’ascoltava anche? Non so ma perché passare da un centralino? In Spagna nello stesso periodo vi erano delle cabine ed in ogni cabina vi erano i prefissi internazionali, e vi era anche quello di URSS, Ungheria, Polonia, ed altri Paesi dietro la cortina. All’edicola spagnola potevo comprare, e non lo feci, l’Osservatore Romano, ma anche l’Unità, Le Monde, e, udite, udite, la Pravda. Altri titoli di altri Paesi non li conoscevo. Lavoravo con Lisac che sintetizzava in quel di S. Celoni – Cataluna. I trasporti erano curati, in entrata ed in uscita, da Munoz Y Cabrero. Lisac venne comprata da Cross sa, che con Rio Tinto si divideva il fosfato del deserto vicino al Marocco. Con Lisac, costituimmo una srl in Italia: Chimica Sintetica, di cui ero amministratore unico. A controllare l’amministratore, una volta all’anno veniva un signore, un classico ragioniere, vestito sobrio, camicia e cravatta, silenzioso, non alzava mai la testa dal lavoro. Dopo 3-4 giorni se ne ritornava, credo a Barcellona. Legammo. Mi avevano detto che faceva parte di Opus Dei, così una sera, a cena, gli chiesi se poteva chiarirmi. Mi disse si e in che cosa consisteva il tutto: fare bene il proprio dovere con onesta e rispettando le leggi e facendo dei rapporti dettagliati. Di me aveva, credo, (almeno così mi disse) rispetto per il mio modo di operare.
A 81 anni, nel pieno delle difficoltà della transizione e del ritirarsi anche da dietro le quinte perchè non sentire che aria tira sul fronte laico di Opus Dei. Così il contatto. Sono in attesa di sviluppi.
Leave a comment