Agricoltura senza Agricoltori n.3

Agricoltura senza Agricoltori n.3

Nessun commento su Agricoltura senza Agricoltori n.3
Suicidi in agricoltura in Italia

Ecco una panoramica specifica sull’Italia relativa al suicidio tra gli agricoltori, considerando dati recenti e contesto del periodo 2012–2017:

1. Quadro generale

Tra il 2012 e il 2017, l’ISTAT e ricerche collegate riportano 559 suicidi tra i lavoratori dell’agricoltura, pesca, silvicoltura e caccia in Italia osservatoriosuicidi.unilink.it+6agrifoodtoday.it+6it.wikipedia.org+6.

Alcuni studi evidenziano che:

Gli agricoltori hanno una probabilità da 2 a 4 volte maggiore di suicidarsi rispetto ad altre occupazioni infermieristicamente.it+1insic.it+1agronotizie.imagelinenetwork.com+1insic.it+1.

Il tasso di suicidio è superiore del 233% rispetto ad altri lavoratori e del 23% più alto del tasso complessivo di suicidio .

2. Fattori di rischio principali

I fattori principali che aggravano il rischio suicidario nel settore agricolo includono:

Isolamento, carichi di lavoro intensi (fino a 55 h settimanali), scarse reti di supporto it.wikipedia.org+15agrifoodtoday.it+15insic.it+15.

Pressione economica: mutui, debiti, instabilità dei prezzi e difficoltà di accesso al credito .

Salute mentale: elevata incidenza di ansia, depressione, burnout istat.it+3agronotizie.imagelinenetwork.com+3insic.it+3.

Barriere culturali: stigma associato alla fragilità emotiva, scarsa predisposizione a chiedere aiuto, carenza di servizi psicologici sul territorio reddit.com+15agronotizie.imagelinenetwork.com+15wafi.iit.cnr.it+15.

3. Distribuzione geografica e fasce d’età

Secondo l’Osservatorio “Suicidi per motivazioni economiche” (2012–2019):

Il nord Italia (Nord‑Est e Nord‑Ovest) ha registrato il 43% dei casi complessivi istat.it+2osservatoriosuicidi.unilink.it+2ilradar.it+2.

Veneto da sola copre il 15,4%, Lombardia l’8,6% reddit.com+3osservatoriosuicidi.unilink.it+3reddit.com+3.

Le fasce d’età più colpite sono i 45–54 anni (34% dei casi), seguiti dai 35–44 anni (20%) e i 25–34 anni (7%) .

4. Sintesi numerica – Italia

Categoria

Periodo

Numero suicidi

Tasso rispetto a lavoro generale

Agricoltura, pesca, boschi

2012–2017

559

2–4× superiore

Lavoratori agricoli (frammento)

 – 

+233% rischio suicidio

 

Circa 559 suicidi nel quinquennio 2012–2017 nel settore agricolo it.wikipedia.orgreddit.com+1insic.it+1agronotizie.imagelinenetwork.comagrifoodtoday.it.

Il rischio suicidario nel settore è da 2 a 4 volte più alto rispetto ad altri settori, con un rischio aumentato del 233% .

About the author:

ho operato da sempre nel settore dell'alimentazione degli animali da reddito in Europa e nel mondo. Benessere animale, sicurezza dei manipolatori, degli utilizzatori e dei consumatori sono le linee direttrici. Un aspetto importante è lo sviluppo durevole e i ruoli per i giovani nonché l'accessibilità per i meno abbienti a derrate alimentari sicure

Related Posts

Leave a comment

Back to Top