ho fatto un contatto inusuale
2025-08-28 Nessun commento su ho fatto un contatto inusualeopus dei. madonna! come mai?
Read moreopus dei. madonna! come mai?
Read moreRemy Prud’Homme ha studiato presso HEC e all’Università Harvard. E’ stato direttore di OCSE e professore invitato al MIT. Attualmente è professore emerito dell’Università di Parigi XII. Tratta di un argomento che ci interessa come operatori e cittadini ma di cui non sappiamo gran che. Né ci aiutano i tanti scritti sull’argomento, tutti più o…
Read moreVirtù e Risorsa Mi vuoi spiegare meglio la tua negativa considerazione per le risorse che operano in un marchio? Non ho alcuna considerazione negativa, a priori, per le risorse. Ma solo per le risorse che, lavorando per un marchio, non lo amano, non hanno amore, nel senso di prendersi cura, del marchio per il quale…
Read more(dono divino, radicate in Dio ma operanti nella storia) Sono orientate al senso ultimo della vita e al bene assoluto. Nella cultura cristiana, ma anche in chi cerca una “vocazione” nel proprio lavoro, sono le virtù del cuore e della speranza. Fede – Fiducia nella verità e nel bene Definizione: Apertura fiduciosa alla verità, anche…
Read more(Platone, Aristotele, Cicerone, Tommaso d’Aquino) Fondano l’etica naturale. Sono le “cerniere” (cardo) della vita buona e dell’azione virtuosa. Prudenza (phronesis) – La regina delle virtù Definizione: La capacità di scegliere bene i mezzi per un fine buono, valutando le conseguenze, il contesto e il momento opportuno. Nella zootecnia: Valutare strategie di allevamento, innovazioni tecniche, normative,…
Read moreFOCUS SU REGIONI E PROVINCE – ITALIA Ecco un focus dettagliato sulla distribuzione territoriale dei suicidi per motivazioni economiche (che includono agricoltori/imprenditori) in Italia, suddiviso per regioni e province, utilizzando i dati 2012–2019 dell’Osservatorio “Suicidi per motivazioni economiche”: Distribuzione regionale (2012–2019) Nord‑Est (43,4 %): l’area più colpita, con in testa il Veneto (≈ 15–17 % dei casi totali)….
Read moreSuicidi in agricoltura in Italia Ecco una panoramica specifica sull’Italia relativa al suicidio tra gli agricoltori, considerando dati recenti e contesto del periodo 2012–2017: 1. Quadro generale Tra il 2012 e il 2017, l’ISTAT e ricerche collegate riportano 559 suicidi tra i lavoratori dell’agricoltura, pesca, silvicoltura e caccia in Italia osservatoriosuicidi.unilink.it+6agrifoodtoday.it+6it.wikipedia.org+6. Alcuni studi evidenziano che:…
Read moreRazionale Nel contesto attuale delsettore zootecnico, profondamente interconnesso con le sfide globali dellasostenibilità, del benessere animale, della salute pubblica e della transizioneecologica, l’innovazione non è un’opzione, ma una necessità. Tuttavia, nonesiste vera innovazione senza una profonda trasformazione interiore e culturale. L’innovazione autentica nonnasce solo da strumenti, tecnologie o metodi, ma dalla qualità umana di chilavora…
Read moreCina e Turchia impegnate nel farsi riconoscere internazionalmente dei marchi per cibi e bevanda. Responsabilità delle risorse che operano nelle attività di marchio.
Read morepatrimonializzare le attività, un obbligo per l’innovazione e l’esercizio di virtù sociali
Read more